COSA FACCIO
&
COME LAVORO
Di Terra e di Cielo offre proposte didattiche, educative ed espressive per scuole di ogni ordine e grado- dalla scuola dell'infanzia alle superiori- e comunità educative e/o terapeutiche. Ogni proposta viene realizzata su misura per l'ente committente, tenendo conto delle finalità e dei destinatari del progetto.Di terra e di cielo si occupa di apprendimento e crescita lasciandosi guidare dalle immagini e dalla sapienza della terra e del cielo.La terra è la materia, il nutrimento, tutto quello che ci sostiene e che ci permette di crescere e di costruire. È la concretezza, il mondo reale che ci circonda e con cui abbiamo bisogno di stare in contatto. La terra sono le risorse che abbiamo a disposizione, i nostri talenti, le abilità che abbiamo acquisito, gli strumenti con cui possiamo agire nel mondo.Il cielo è la leggerezza dei sogni e dei desideri che ci fanno muovere verso qualcosa, è le nostre aspirazioni, la capacità di immaginare.Terra e cielo sono il nostro mondo e, allo stesso tempo, il modo in cui, con cura, possiamo dare frutto.Punto di riferimento per la progettazione e la conduzione di ogni attività è la Globalità dei Linguaggi, disciplina della comunicazione ed espressione degli e tra gli esseri umani, che ha come base il Corpo, matrice di Segni e di tutti i linguaggi.Ho scelto la Globalità dei Linguaggi come riferimento perché ne condivido i valori di amore per la vita, meraviglia, dedizione e gratitudine, di fiducia nei potenziali umani e considero l’integrazione come condizione essenziale del benessere della persona.La grande intuizione di Stefania Guerra Lisi, che considera il corpo - realtà condivisa da ogni essere umano - sede di memorie di un linguaggio preverbale emo-tonico-fonico (cioè legato alle emozioni, che si esprimono attraverso il tono muscolare e in ultima istanza attraverso la fonazione) acquisito nel grembo materno e quindi codice comunicativo universale, ci permette di vedere sempre la possibilità di stabilire un canale comunicativo anche di fronte ai comportamenti che appaiono privi di senso e alle apparenti barriere costituite dall’età, dall’handicap, dal disagio psichico, dalle differenze culturali.In virtù di questa possibilità, sempre data dalla natura comunicativa dell'essere umano, con Di terra e di cielo cerco di creare uno sfondo buono perché i potenziali propri di ogni persona abbiano la possibilità di venire alla luce e di accompagnarne il processo continuo di crescita.